In queste ore, fonti affidabili hanno fatto trapelare sul Web l’elenco dei dispositivi compatibili con iOS 15. La buona notizia è che potrai aggiornare anche su iPhone e iPad di 5 anni fa; la cattiva è che alcuni vecchi smartphone resteranno tagliati fuori.
Fermo restando che nulla è davvero confermato fintanto che Apple non avrà pubblicato le specifiche definitive di iOS 15, le indiscrezioni di cui siamo in possesso possono essere considerate molto attendibili. Tanto più che hanno molto senso, e ti spieghiamo perché.
Stando ai rumors, la prossima versione di iOS dirà addio al supporto per i chip A9; è il processore che alimenta iPhone 6s, iPhone 6S Plus e iPhone SE di prima generazione. Parliamo di telefoni lanciati nel 2015, quando per intenderci in circolazione c’era ancora iOS 9. Da allora, è passato un sacco di tempo, ed è plausibile che quei dispositivi oramai non possiedano semplicemente più le risorse necessarie per processare la mole di dati richieste dalle app dei nostri giorni, dall’interfaccia grafica e dai videogiochi.
In altre parole, non potrebbero far girare iOS 15 in modo degno, ed ecco perché Apple ha deciso di inibire questo update. Si tratta di un primato, nel mondo dell’informatica mobile: su Android, infatti, i telefoni sono supportati per meno della metà degli anni.
iOS 15: iPhone & iPad Supportati
Qui di seguito, dunque, trovi la lista degli iPhone su cui è possibile aggiornare ad iOS 15:
- iPhone 13
- iPhone 13 mini
- iPhone 13 Pro
- iPhone 12
- iPhone 13 Pro Max
- iPhone 12 Pro Max
- iPhone 12 Pro
- iPhone 12 mini
- iPhone 11
- iPhone 11 Pro
- iPhone 11 Pro Max
- iPhone XS
- iPhone XS Max
- iPhone XR
- iPhone X
- iPhone 8
- iPhone 8 Plus
- iPhone 7
- iPhone 7 Plus
- iPhone SE (2020)
- iPod touch (7ª generazione)
Pertanto, iPhone SE, iPhone 6s e iPhone 6s Plus restano fermi ad iOS 14. Questi invece sono gli iPad compatibili con iOS 15:
- iPad Pro 12.9″ (dal 2015 in poi)
- iPad Pro 10.5″
- iPad Pro 9.7″
- iPad Pro 11″ (dal 2018 in poi)
- iPad Air 3
- iPad Air 4
- iPad 6
- iPad 7
- iPad 8
- iPad Mini 5
Restano quindi fermi ad iOS 14 iPad mini 4, iPad Air 2 e iPad 5.
Non è la Fine del Mondo
Il fatto di non poter aggiornare ad iOS 15 non indica affatto che il tuo iPhone o iPad sia da buttare via. Certo, è impensabile che le app di ultima generazione possano girare in modo fluido su dispositivi tanto datati, e molti videogiochi probabilmente non saranno neppure installabili.
Ma prima che si trasformi in un inutile fermacarte, dovrà ancora passare qualche annetto; fintanto che il requisito minimo per le app di App Store resta iOS 14, potrai scaricare e utilizzare la maggior parte del software esistente.
Anche se, forse, è arrivato il momento di cominciare a pensare al futuro, e a quale modello di iPhone puntare; tanto più che, per godere delle meraviglie di iOS 15, basta un iper-economico iPhone 7. Insomma, se il budget lo consente, non vale la pena rimandare ancora.
Vieni a scoprire l’ampia gamma di Ricondizionati Ipermela. Ogni settimana nuovi arrivi e risparmi fino al 30% rispetto ai prezzi di listino. Chiama il numero 0445.382025 per conoscere le disponibilità: ci trovi a Thiene, Bassano e Padova Altinate.
Anche tu ami Telegram? Allora iscriviti al canale Telegram di Ipermela per restare sempre aggiornato su tutte le ultime novità Apple. Ogni giorno trucchi e segreti su Mac e iPhone, anticipazioni e prove. La community degli ipernauti ti aspetta.